[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]COMUNICATO STAMPA n. 34/2013[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Melegnano, Arezzo, Novara

1) Manifestazione in bicicletta domenica 17 novembre, giornata mondiale a ricordo delle vittime della strada Domenica 17 novembre ricorre la giornata mondiale delle vittime della strada. “Ogni anno più di 4000 vittime: persone che camminavano o percorrevano le strade in bicicletta. E’ la prima causa di morte per i giovani al di sotto dei 30 anni. E’ la più grave strage in tempo di pace a cui stiamo assistendo. Vogliamo che questa giornata non sia solo un momento di ricordo, ma diventi un momento di assunzione di responsabilità e impegno da parte di noi cittadini e da parte delle Istituzioni.” L’associazione ABICI di Melegnano assieme ad altre del territorio ha deciso di organizzare una biciclettata in ricordo di Altea, morta in bicicletta, e di un’altra ragazza morta invece a piedi a Melegnano anni fa. Ritrovo alle 14 in piazza della Vittoria a Melegnano per raggiungere insieme l’incrocio di Casalmaiocco, oppure alle 14.30 sul luogo dell’incidente.

2) Ad Arezzo apre i battenti Agri@tour e, all’interno di questo evento, Cicl@tur un Salone dedicato al Cicloturismo in collaborazione tra Arezzofiere e FIAB. E’ appurato che l’Italia e la Toscana in testa sono al primo posto tra i luoghi del desiderio dei turisti sia tradizionali che a mezzo bici. Non riusciamo però a sfruttare appieno questo fenomeno perchè in Italia non si riesce a “fare sistema” e a garantire infrastrutture adeguate e servizi come invece fanno i nostri competitor sul piano internazionale. Con questo evento ci si propone quindi, con il supporto di enti pubblici e privati e associazioni varie, di creare una Rete per fornire il massimo di supporto e ospitalità a chi cerca di visitare il nostro Paese. Molti gli eventi previsti, tra i quali venerdì 15 novembre, giorno di apertura, il seminario “Le reti ciclabili regionali e i servizi per il cicloturismo” con rappresentanti di Regione Toscana e FIAB. Sabato 16 alcuni autori presenteranno i loro libri “in sella ad una bicicletta”: Fabio Masotti, Walter Bernardi, Pier Angiolo Mazzei. Si parlerà anche di ferrovie dimenticate con Umberto Rovaldi. Presenti inoltre stand ed iniziative delle due manifestazioni toscane d’epopea ciclistica più famose, l’Eroica e l’Intrepida. Per i soci FIAB ingresso scontato dietro presentazione tessera maggiori informazioni e programma dettagliato nel sito FIAB: http://www.fiab-onlus.it/bici/attivita/varie/item/760-cicloetur-cuore-filosofia.html

3) Come già comunicato, il 15 novembre scade il termine per iscriversi alla Conferenza dei Presidenti delle associazioni FIAB che si terrà a Novara nella giornata di sabato 23 novembre. Il tema del convegno mattutino è LA SALUTE DEL CITTADINO: LA BICICLETTA COME PREVENZIONE ED EDUCAZIONE “. Prevenire patologie comuni con abitudini semplici e salutari. Il convegno ha ottenuto il patrocinio del ministero della salute. Nel pomeriggio sarà discusso con i presidenti e i dirigenti delle associazioni FIAB il documento sulle strategie di crescita e sul posizionamento della FIAB per il prossimo biennio. Potete vedere il programma e scaricare la locandina, le mappe e la scheda di iscrizione da questa pagina: http://www.fiab-onlus.it/bici/la-fiab/statuto-ed-organi-dirigenti/conferenza-dei-presidenti/item/757-conferenza-dei-presidenti-fiab-2013-la-salute..html La scheda di registrazione la trovate anche in allegato, da inviarci necessariamente entro il 15 novembre anche per chi non pernotta e parteciperà solo al sabato. Chi arriva entro il venerdì pomeriggio può partecipare alla vista guidata della città. Chi vuole fermarsi il sabato sera è prevista una cena conviviale e potrà partecipare al Consiglio Nazionale di Domenica 24 novembre. Le associazioni potranno ritirare a Novara del materiale FIAB e le nuove tessere e potranno restituire le tessere 2013 rimaste. Per poter ritirare il materiale dovrà essere stato ordinato e pagato entro lunedì 18 novembre. Per ritirare le tessere dovranno essere state ordinate e pagate entro giovedì 21 novembre.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.