Ciclodi aderisce alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e all’ECF (European Cyclists’ Federation).
È stata fondata con atto costitutivo il 21/01/2003 con lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta, la diffusione della mobilità sostenibile, il cicloturismo nel rispetto dell’ambiente. Le sue iniziative mirano a migliorare la mobilità, la sicurezza del ciclista e la qualità della vita urbana.

Attraverso la diffusione dell’uso della bicicletta FIAB Lodi Ciclodi intende favorire lo sviluppo di una città più vivibile, con meno rumore, inquinamento e stress.

Ciclodi conta circa 300 iscritti, con un gruppo di soci attivi che collaborano in vari modi alle attività di volontariato. Dal 2004 ha gestito per alcuni l’Ufficio Mobilità Ciclistica del Comune di Lodi e dal 2009 interviene nelle scuole primarie di II grado e secondarie di primo grado con progetti di promozione della mobilità sostenibile.

Le iniziative che l’associazione ha promosso e sostenuto in tutti questi anni sono molteplici; tra queste, in estrema sintesi, si possono elencare: ciclo escursioni (ogni anno ne organizza circa 40), visite guidate, censimenti sulla mobilità, incontri, seminari, convegni, viaggi studio, corsi di formazione, eventi culturali e di aggregazione. Progetti promossi dalla Provincia e dal Comune di Lodi.

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.