e3ae2e8b288489c1fc189dc8b5a1fd9d_xl

Vincenzo Nibali è accanto a FIAB per la Giornata Nazionale del BikeToWork del 16 settembre.

“Anch’io vado al lavoro in bicicletta!”

Un “amico” davvero speciale per la Federazione Italiana Amici della Bicicletta

Milano, settembre 2016“Anch’io vado al lavoro in bicicletta!”. È un Vincenzo Nibali sorridente quello che invita a usare la bici per gli spostamenti casa-lavoro nella campagna della FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta in occasione della 3^ Giornata Nazionale del BikeToWork di venerdì 16 settembre.

“Ho aderito con entusiasmo all’iniziativa BikeToWork e sono felice di essere accanto a FIAB nell’invitare e, spero, convincere, tante persone a provare almeno una volta ad andare al lavoro in bicicletta. Scopriranno certamente che anche nei tragitti quotidiani la bici è un mezzo piacevole, veloce e sostenibile, così come lo è nel tempo libero e nello sport”, dice Vincenzo Nibali.

Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un grande campione come Vincenzo Nibali su un tema così importante per le nostre città e per la nostra salute – aggiunge Giulietta Pagliaccio, presidente FIAB. – Cambiare il modello culturale di mobilità adoperando la bici negli spostamenti quotidiani è una grande sfida, che porta con sé enormi vantaggi come la riduzione del traffico, il miglioramento della qualità dell’aria, un maggiore benessere psico-fisico e, di conseguenza, risparmi per tutta la collettività. Un traguardo che vogliamo raggiungere anche con il sostegno di chi, come Vincenzo, usa la bicicletta per sfide davvero grandi e che ha generosamente accettato di farsi portavoce del nostro messaggio, in modo forte e coinvolgente”.

Sono molte le iniziative di FIAB per sollecitare le persone a usare la bicicletta tutti i giorni: la Giornata Nazionale del BikeToWork, promossa durante la Settimana Europea della Mobilità del 16-22 settembre, coinvolge tantissime città, centinaia di associazioni e vede la partecipazione di migliaia di cittadini (tutti gli eventi su www.settimanaeuropeafiab.it).

Di respiro europeo è invece il progetto Bike Challenge portato in Italia da FIAB: una competizione divertente e gratuita rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori che, fino al 31 ottobre, possono cercare di vincere i premi in palio “mettendo in sella” più colleghi possibili. Lo scorso anno, la prima edizione italiana della Bike Challenge, circoscritta all’area di Milano, ha coinvolto ben 92 imprese e oltre 2.000 persone, per un totale di 300.000 km in bicicletta tra casa e lavoro nell’arco di un mese e mezzo (per iscrizioni e maggiori info www.biketowork.it).

Sempre al centro delle iniziative FIAB anche l’attenzione per la sicurezza dei ciclisti, come la storica battaglia promossa attivamente dalla Federazione che ha portato il Parlamento a riconoscere la copertura assicurativa INAIL nel tragitto casa-lavoro (infortunio in itinere) anche per chi lo compie a bordo della bicicletta.

La campagna FIAB “Anch’io vado al lavoro in bicicletta!” con Vincenzo Nibali sarà veicolata sul web e sui canali social della Federazione e utilizzata in tutta Italia per le iniziative previste in occasione 3^ Giornata Nazionale del BikeToWork.

www.fiab-onlus.itwww.biketowork.itwww.lovetoride.net/italiawww.settimanaeuropeafiab.it

 Ufficio Stampa FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta – www.fiab-onlus.it

Dragonetti&Montefusco Comunicazione T 02 48022325 – ufficio-stampa@fiab-onlus.it

Annachiara Montefusco 339 7218836 – Monica Macchioni 344 1447050

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.