Lodi 03/12/2020  Il Cittadino
Un’idea lanciata sul web, divenuta virale in pochissimi giorni: “Le scatole di Natale” stanno riscuotendo grandissimo successo per un’iniziativa di solidarietà tutta dedicata ai regali da mettere sotto l’albero. «Si tratta di un’iniziativa nata a Milano che intende lanciare un messaggio di vicinanza e di sostegno a chi si trova in difficoltà in questo momento di pandemia – spiega un gruppo di mamme da tempo impegnate in attività di promozione dei parchi di Lodi e di socialità -. “Parteciparco” ha solo voluto estenderla ai lodigiani perché, proprio sotto le festività natalizie, possa diventare un gesto concreto di speranza e di condivisione tra cittadini, per riscoprirsi comunità nei valori del dono e dell’altruismo».
Un’idea regalo donna, uomo o bambino a costo zero e per tutte le fasce di età: «Occorre semplicemente munirsi di una scatola – hanno specificato -. Perfetta anche una di riuso come quella delle scarpe. Al suo interno occorre rifornirla di un articolo morbido come un paio di guanti, sciarpa o cappello, qualcosa di goloso, un passatempo (un libro o un giocattolo), un prodotto di bellezza e cura del corpo ma in assoluto il regalo più significativo sarà custodito nel biglietto d’auguri. Scritto dal pugno di ciascuno dei partecipanti – hanno proseguito le attiviste – sarà un messaggio che viene dal cuore per un Natale di gioia, per grandi e piccini».
E a raccogliere al volo l’iniziativa benefica, anche Fiab Lodi, che si è proposta insieme a Parteciparco, come motore del progetto: «Solidarietà è senz’altro una bella parola – commenta Giuseppe Mancini, il presidente di Fiab Ciclodi -, ma lo è ancora di più se si concretizza in gesti reali. La scatola regalo deve rappresentare una sorpresa che possa scaldare il cuore di chi, purtroppo, questo Natale avrà meno possibilità economiche. Sarà una festività più “light”, meno sfarzosa del tradizionale Natale, ma comunque pieno di gioia grazie a iniziative come questa. E l’obiettivo – ha proseguito – è che possa essere di buon auspicio per l’anno nuovo».
Disponibile al ritiro o la consegna direttamente in sella alle loro biciclette, lo staff di Fiab è già pronto a ritirare e consegnare i pacchi dei cittadini di Lodi. «Abbiamo individuato anche due punti di raccolta grazie alla collaborazione di attività commerciali locali: entro il 19 dicembre possono essere consegnate presso Prada wedding flowers in piazza della Vittoria e alla libreria Sommaruga in corso Vittorio Emanuele, mentre il 19 è fissato un appuntamento all’Isola Carolina».
Chi volesse ricevere una scatola regalo può scrivere a parteciparco.lodi@gmail.it oppure info@fiablodi.it.
Lucia Macchioni
scatole di natale il cittadino

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.