Resoconto dell’Assemblea annuale dei soci 2015 e di seguito l’articolo che il Cittadino ci ha dedicato. (Le foto di Marco Andena)

FIAB LODI-CICLODI SI RINNOVA E RIPARTE PER L’EXPO

Con l’assemblea dei soci, tenutasi domenica 22 febbraio 2015, nella bella cornice della sala Granata, l’associazione FIAB Lodi – Ciclodi ha rinnovato le cariche del direttivo e del suo presidente.

Sono stati molti gli interventi che hanno caratterizzato questa assemblea che ha voluto fare il punto della situazione della ciclabilità nel lodigiano con l’amministrazione provinciale e comunale.

Prendendo spunto dell’appassionato intervento della presidente Pina Spanolello, che ha tracciato il profilo delle attività svolte da Ciclodi di questi ultimi due anni, il neo presidente della Provincia di Lodi, Mauro Soldati, ha ringraziato l’associazione per il lavoro svolto e constata che lo stato di salute delle ciclabili non è ottimale ma il lodigiano rimane comunque una provincia ad alta “ciclabilità”. La gestione delle ciclabili sarà con tutta probabilità di competenza del nuovo’”Ente Area Vasta” i cui confini saranno stabiliti dalla Regione Lombardia, il futuro costituisce motivo di criticità come per altri servizi che devono essere gestiti con l’89% di risorse in meno. Promette la massima disponibilità alla collaborazione con l’associazione anche per quanto riguarda la rimozione di alcuni cartelli sulla ciclabile Lodi – Cavacurta.

Anche il Sindaco, Simone Uggetti esprime soddisfazione per le modifiche che hanno portato la città ad una diversa mentalità , come la creazione della “zona 20”che superate le prime critiche, mette al centro dell’attenzione le necessità dell’utenza debole bici e pedoni. Elenca importanti iniziative per l’immediato futuro come il cavalcavia ciclopedonale di S.Grato in affiancamento a quello esistente per il collegamento alla zona industriale,  la realizzazione dell’imbarcadero collegabile a percorsi ciclabili e il ponte sulla roggia Molina che collegherà  la foresta di pianura alla Valgrassa  formando un anello ciclabile.

In cantiere anche un’altra imponente operazione che è legata alla trasformazione dell’area ex-ABB che prevede l’allargamento del sottopassaggio di viale Pavia con oltre tre milioni di euro di investimento.

Anche un progetto EXPO nelle attività del 2015 di Ciclodi, che ha formato con un corso di accompagnatori, il gruppo di giovani che guiderà i turisti che vorranno visitare il lodigiano con la bicicletta. L’assessore Andrea Ferrari ha espresso apprezzamento per questa iniziativa unica in Lombardia. i percorsi proposti passeranno per le cascine del lodigiano, con la possibilità di fare acquisti e di conoscere il territorio. A tutti i partecipanti verranno regalati  semi di biancospino come ricordo dell’esperienza.

A seguire la presidente Pina Spagnolello ribadisce che a Lodi l’obiettivo principale dell’associazione rimane quello di migliorare la ciclabilità in collaborazione con l’amministrazione comunale e le forze della Polizia Locale perché solo il rispetto delle regole garantisce sicurezza a pedoni e ciclisti. Nelle scuole continua

“In bici ci piace” progetto realizzato con la scuola media Cazzulani, con gli studenti che hanno esaminato vari aspetti della mobilità. Proprio a loro, ai docenti e alla loro dirigente G.Moroni è stato consegnato il premio “Amico della Bicicletta 2015”. Continuati così ragazzi

In conclusione è stato presentato a Lodi il primo servizio di consegne in bicicletta. Si chiama “le Lippe” ,

i soci che lo stanno realizzando hanno aderito ad un bando della camera di Commercio. Ciò è motivo di soddisfazione per l’associazione che crede in queste nuove opportunità di lavoro.

Il nuovo direttivo sarà composto da : G. Mancini, A. Torriani, M. Rizzi, M. Gariboldi , D. Deserti , D. Carminati , Caserini , Galatola , Mossini , Balestrieri .

Alla presidenza dell’associazione è stata confermata Pina Spagnolello a cui sono andati gli applausi finali dell’assemblea che si è conclusa con un rinfresco organizzato dai soci.

Gilungo , Lorella e Pina

[gview file=”http://fiablodi.it/wp-content/uploads/2015/03/assemblea-soci-2015.pdf”]

Mancini Spagnolello Cilano premio amico della biciclettamauro soldati pina spagnolello  raffaella ciceri e luni le lippe tavolo presidenza con Uggettisindaco Uggetti assessore ferrari

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.