Obiettivo Lodi città 30 – Un modello di mobilità più sostenibile e sicuro

Sabato 17 giugno, ore 10.30, Sala Granata, via Solferino 72, Lodi

Obiettivo Lodi città 30: un modello di mobilità più sostenibile e sicuro
L’esperienza delle città 30 parla chiaro: quando si riduce la velocità nei centri abitati si hanno meno incidenti, meno inquinamento, e il traffico si semplifica a favore della mobilità pedonale e ciclistica. In più, migliora la vivibilità degli spazi urbani, anche quelli più periferici, e il tessuto sociale si rivitalizza, a vantaggio dell’economia locale e della vita di comunità.
Certo, il percorso per arrivarci non è facile, ci sono abitudini e resistenze consolidate da ascoltare e provare a modificare. È per questo che FIAB LODI CICLODI, ha organizzato il convegno “Obiettivo Città 30”. I relatori saranno Andrea Colombo, esperto di mobilità sostenibile FIU (Fondazione Innovazione Urbana), già assessore alla mobilità di Bologna, Edoardo Galatola esperto sicurezza e membro del centro studi FIAB e Settimo Nizzi, sindaco di Olbia, prima città 30 in Italia.

Per dare un fondamento alla questione, FIAB Italia ha steso un Vademecum CITTA30.pdf

Sintesi della Proposta di Legge: https://drive.google.com/file/d/1DTapmi2F9w_IMJ0tCCortdH_DATr0_9I/view?usp=share_link

La sessione di presentazione della PdL Città 30 al convegno Mobilitars 2023 di Bologna: https://www.youtube.com/watch?v=Dav4S4QCFJI

Il link a tutti gli Interventi di Mobilitars 2023 di Bologna: https://www.youtube.com/playlist?list=PLtfTQiHk3Hc2Sv57JBCAtkiTYpbisijDW

Molti altri contributi sull’argomento sul sito Fiab Italia alla pagina https://fiabitalia.it/la proposta di legge nazionale sulle citta30

 

Tutti gli eventi

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.