
In bicicletta nei luoghi di Giovanna Boccalini
Sabato 22 aprile 2023, FIAB LODI CICLODI vi invita all’evento: In bicicletta nei luoghi di Giovanna Boccalini. È stata il simbolo della Resistenza femminile al fascismo e tra le fondatrici della prima squadra di calcio femminile nel 1933. Giovanna Boccalini Barcellona è stata questo e molto altro. Una storia poco conosciuta quella della lodigiana, che per anni aveva vissuto a Lodi, nello stesso cortile di via Cavour di Ettore Archinti, scultore e sindaco socialista di Lodi, deportato e morto a Flossenburg.
Ritrovo ore 14,30 presso il Cortile del Teatro alle Vigne, via Cavour 66
Arrivo ore 17,30 presso il Museo Archinti, viale Pavia 26
Le tappe del percorso:
1. Cortile del Teatro alle Vigne, via Cavour 66
2. Giardino delle età, via delle Orfane
3. Via Gaffurio: luogo dell’eccidio fascista del 1919
4. Società Generale Operaia di Mutuo Soccorso, via Callisto Piazza 7/9
5. Casa Barcellona e Collegio S. Francesco, via S. Francesco 6 e 23, tappa in Piazza Ospitale
6. Scuola Barzaghi, via S. Giacomo 35
7. Lungo Adda
8. Lanificio, via Secondo Cremonesi
9. Visita guidata al Museo Ettore Archinti, viale Pavia 26
Iscrizioni:
Utilizzando il modulo Google: in bicicletta nei luoghi di Giovanna Boccalini
Presso la sede di Fiab Lodi Ciclodi, via Lodivecchio 7d (martedì 16,00-18,00; sabato 10,00-12,00)
oppure contestualmente alla partenza.