Evento Bicitalia – Milano-Verona
2/3 giugno 2017

Ciao a tutti
una doverosa breve premessa perchè non tutti sono informati adeguatamente anche se ne abbiamo parlato nelle riunioni di Coordinamento.
Da oltre un anno un gruppo di persone sta lavorando su un progetto ambizioso, nato quasi per caso da qualche chiacchera quà e là. Si parlava della possibilità di individuare un attraversamento della Lombardia in linea mediana, quindi a metà tra la Ciclovia del Po e la Pedemontana e, dato che un’idea tira l’altra, siamo arrivati ad ipotizzare un itinerario cicloturistico che unisse dall’ovest all’est tutta l’alta Italia, quindi dal Monviso a Trieste!

Questo itinerario ha come caratteristica principale, l’attraversamento di tutte le città, con lo scopo di favorire l’entrata e l’uscita dei cicloturisti per godere di tutte le nostre ricchezze culturali e storiche. I dettagli saranno chiariti nella presentazione che stiamo ultimando e che verrà proposta il prossimo sabato 13 maggio a Verona in occasione della Conferenza nazione sul tema “Cicloturismo di area vasta, Ciclovia Verona-Firenze, Anello del Garda… l’importanza delle cabine di regia regionali” a cui parteciperanno alcuni Assessori regionali e forse il Ministro Delrio.

Ciò che ora è da mettere in risalto è il grande lavoro fatto finora da un gruppo misto formatosi nei Coordinamenti Nord-Ovest, Lombardia, Veneto, Friuli che ha portato la ciclovia ad essere promossa a pieno titolo dal comitato tecnico scientifico di Bicitalia, assegnandole la numerorazione B20. Non solo, a breve si chiederà al Ministero di inserire questa ciclovia nel novero delle grandi opere da finanziare nei prossimi anni!

Non è stato facile, sparpagliati e pieni di impegni come siamo, arrivare a questo punto e siamo ancora work in progress. Solo nei prossimi giorni saremo in grado di darvi tutti i dettagli, inviandovi la presentazione, ma ora vi invitiamo a partecipare all’evento programmato per dmostrarne la fattibilità: da Milano a Verona, una collaborazione tra i coordinamenti Lombardia e Veneto.

1° tappa 2 giugno: Milano – Romano di Lombardia (sosta pranzo) – Brescia (cena, pernottamento e visita serale della città)
2° tappa 3 giugno: Brescia – Desenzano (sosta pranzo) – Verona

Il gruppo, per questioni logistiche, sarà di 20 partecipanti. La quota di partecipazione è fissata in € 100,00 (unica esclusione i costi per il tragitto casa-partenza e arrivo-casa). A tutti i partecipanti di questa edizione numero 0 verrà omaggiata una maglietta ricordo.

Chiediamo che venga dato rilievo dell’evento nelle vostre associazioni e favorire la partecipazione di qualche socio.
Allego il modulo di iscrizione che, compilato, invierete a me.
In attesa di darvi maggiori dettagli, ringrazio per la disponibilità.
Un grazie particolare a Michele Cremonesi (Vice Presidente di Fiab Milano Ciclobby) e Corrado Marastoni (Presidente Fiab Verona AdB) che hanno dato l’avvio e voluto fortemente arrivare ad un risultato davvero ambizioso.
pier
————————————————————————-

Piercarlo Bertolotti
Coordinatore Regione Lombardia
Presidente Fiab Biciclettando Cremona
coordinamento.lombardia@fiab-onlus.it
presidente@fiabcremona.it
www.fiab-onlus.it
Facebook
Facebook Coordinamento

cell.3357066194
skype brontolo2000

 
[gview file=”http://fiablodi.it/wp-content/uploads/2017/05/Adesione_MI_VR_2017.pdf”]
 

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.