[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]La crescita numerica e di nuove realtà locali in questi anni, le sfide dei tempi e il vento a nostro favore, l’esigenza di uno scambio e un incontro non prettamente locale fra soci attivi ci porta oggi a riprendere la formazione “residenziale”.

La sede prescelta è Bologna, facilmente raggiungibile da tutte le parti d’Italia.

Il prossimo corso si terrà sabato 25 e domenica 26 gennaio (con arrivo possibile e accoglienza il venerdì sera): una formazione di base che ha per scopo fornire a soci attivi di tutta Italia competenze per la crescita delle realtà locali, della loro attività di lobbying per la ciclabilità, gli strumenti di partecipazione alla vita di FIAB.

L’invito è rivolto anche ad associazioni Fiab in gestazione e in via di costituzione.

La forma sarà di tipo seminariale, con ampia interazione fra i partecipanti e con i docenti, “esercitazioni”, e casi di studio che fanno anche riferimento ai contesti in cui i soci e le associazioni operano sul territorio. I partecipanti a vari tipi di attività formative degli anni scorsi hanno riportato in associazione competenze e strumenti che spesso hanno consentito ai gruppi locali di fare un salto in avanti nell’organizzazione e nelle attività.

Un’occasione da non perdere. Il programma e le modalità di adesione li trovate a questa pagina: http://www.fiab-onlus.it/bici/attivita/corsi-convegni-e-formazione/item/780-corso-bologna.html

Per conto di Ciclodi-FIAB parteciperanno Loenza e Paolo[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.