Oggi più che mai… #Scattalabici! Il tema della quarta edizione 2021: “Pedalare è urbano – Vantaggi e possibilità della bicicletta”
Torna il concorso fotografico promosso da FIAB Lodi Ciclodi, Gruppo fotografico Progetto Immagine e Le Lippe
Ce lo sentiamo ripetere ormai da più di un anno: dalle mille difficoltà generate dalla pandemia ricaveremo anche qualche insegnamento nuovo, e dai momenti bui si può riemergere più forti di prima. Per esempio… pedalando. È proprio alla bicicletta e alle sue potenzialità che è dedicato anche quest’anno “Scattalabici”, il concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI, Le Lippe – corriere in bicicletta e Gruppo Fotografico Progetto Immagine, con il patrocinio del Comune di Lodi. La quarta edizione 2021 si aprirà il 4 aprile e ci sarà tempo per partecipare fino al 31 agosto.
“Pedalare è urbano” è il tema scelto dagli organizzatori per questa nuova edizione: “Con questo titolo vogliamo premiare la bicicletta e attribuirle il nostro grazie per l’assistenza preziosa, versatile, sorprendente e silenziosa con cui ci ha accompagnato anche in un anno così faticoso, dimostrando le sue straordinarie potenzialità – spiega Giuseppe Mancini, presidente di FIAB LODI CICLODI -. Credo che ogni lodigiano abbia bene in mente le immagini dei volontari della Croce Rossa che consegnavano la spesa o i medicinali agli anziani soli o in quarantena la scorsa primavera, o dei Medici Senza Frontiere che si spostavano in bici dall’ospedale Maggiore al loro alloggio e viceversa durante il lockdown. In tutto questo periodo la bicicletta ha confermato le sue potenzialità per semplificare e velocizzare gli spostamenti nei contesti urbani. La mobilità ciclistica riduce la congestione cittadina, permette il distanziamento sociale richiesto per motivi sanitari, favorisce l’attività fisica che comporta benefici e benessere psico-fisico. La bici è l’unico mezzo possibile per risolvere il traffico, un’ottima alternativa considerando che due terzi degli spostamenti in auto in città sono inferiori ai 5 km.”
Al concorso si partecipa attraverso Instagram, condividendo le immagini sul proprio profilo con l’hashtag #scattalabici2021 (ricordandosi che il proprio profilo deve essere aperto per consentire agli organizzatori di individuare le foto) o inviandole via mail a scattalabici@gmail.com, allegando i file in formato jpeg o con wetransfer.
Le foto selezionate saranno esposte nell’ambito del Circuito OFF della prossima edizione del Festival della Fotografia Etica.
La partecipazione al photo contest è gratuita, aperta a tutti gli amanti della fotografia e della bicicletta, senza limiti di età né di residenza. Le fotografie contenenti immagini di minori riconoscibili dovranno tassativamente essere accompagnate dalla liberatoria, compilata e firmata. In mancanza di tale documentazione la fotografia non verrà accettata al concorso. Non ci sono limiti invece al numero di foto che ogni partecipante può pubblicare o inviare. Le foto potranno essere di qualsiasi stile fotografico e formato; consentiti anche l’editing, il bianco e nero e qualsiasi forma artistica che consenta di esprimere al meglio il tema del contest. Non sono ammesse invece le scannerizzazioni e le foto di foto.
In palio due ingressi al FFE e premi dedicati ovviamente al mondo delle due ruote: dal kit del ciclista illuminato, all’occorrente per mettere in sicurezza la propria bicicletta e un abbonamento al quotidiano “Il Cittadino”, media partner del concorso. Tra le foto partecipanti, verranno premiate anche il miglior scatto in bianco e nero, il miglior scatto a colori e il miglior scatto ambientato nella città di Lodi.
Per info: scattalabici@gmail.com – Giuseppe Mancini, presidente FIAB LODI CICLODI: 333 5829033
Di seguito (N°3 fogli) il regolamento e la liberatoria per le immagini con minori
REGOLAMENTO E LIBERATORIA MINORI