[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]COMUNICATO STAMPA n. 37/2013[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Lambrinia, corso, auguri[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Ciclodi-FIAB organizza una pedalata fuori programma, per sabato 28 dicembre 2013, il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in piazza Castello, il percorso si snoda sulle ciclabili e strade a basso traffico nel sud lodigiano. Raggiungeremo Somaglia e lungo l’argine arriveremo fino a Lambrinia dove pranzeremo presso la trattoria “Il Guindolo”, ritorno previsto per le ore 16.00 circa, costo pranzo euro 15/20 circa, km previsti 65, non è obbligatoria la prenotazione. (per saperne di più) [/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]2) Nell’ambito del programma “Corsi di formazione per i soci”, Ciclodi-FIAB sta organizzando un incontro sull’utilizzo degli strumenti informatici di base. Un piccolo corso che ha lo scopo di rendere agevole a tutti i soci che frequentano la sede di via Lodivecchio, l’utilizzo del computer e dei software utili all’associazione. Gli argomenti che verranno trattati saranno i seguenti:[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] a) Accesso a internet per la consultazione dei siti a noi più vicini: Ciclodi-FIAB, FIAB, Comune, Provincia più rudimenti di base per accedere a siti di altre associazioni FIAB.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] b) Navigazione all’interno del sito Ciclodi-FIAB.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] c) Come utilizzare il personal computer dell’associazione.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] d) Come utilizzare i programmi installati: Excel, Word, Adobe finalizzati alle esigenze dell’associazione, ad esempio stampa etichette, stampa volantini, ecc.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] e) Dove salvare e dove trovare i documenti dell’associazione all’interno del personal computer.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”] f) Varie necessità di approfondimento che i soci riterranno utili. Il corso avrà una durata iniziale di 2 ore, nel caso potrà essere definita una seconda sessione qualora emergesse la necessità di ulteriori approfondimenti.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Sarà organizzato in una serata infrasettimanale dalle 21 alle 23, probabilmente nel mese di Gennaio 2014. Dato le possibili difficoltà logistiche, le adesioni dovranno essere inviate a albebu@libero.it oppure recandosi in sede: via Lodivecchio, 7D, entro martedi 14 gennaio 2014.[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]3) Si ricorda a tutti i soci che sabato 21 dicembre sarà l’ultimo giorno dell’anno di apertura della sede, si riaprirà il sabato 4 gennaio. I nuovi tesseramenti o rinnovi potranno essere comunque attivati presso i Ciclodi Point (http://fiablodi.it/attivita/tesseramento/come-iscriversi/).[/title]
[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Ciclodi-FIAB augura a tutti i soci e ai familiari un buon Natale e un felice anno nuovo[/title]