[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]COMUNICATO STAMPA n. 1/2014[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Drava, cicloinvernale[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Racconti fotografici lungo la Drava Venerdì 31 Gennaio.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Racconto semiserio di una vacanza-avventura, ovviamente in bicicletta, concepita e vissuta da due scalmanati soci di Ciclodi-Fiab, che nell’agosto 2013 hanno scelto di percorrere la ciclovia del fiume Drava da Dobbiaco (Italia) a Maribor (Slovenia) …e non solo.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Ritrovo: ore 21,00 presso la Casa del Quartiere San Fereolo (LO), Piazza Martiri della Libertà.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Relatori: Lorenza e Paolo. Ingresso libero.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]2) Domenica 2 Febbraio sarà possibile unirsi alla cicloescursione “Ciclo Invernale” organizzata dagli Amici della Bicicletta di Verona e gustare assieme a loro la famosa risottata. L’organizzazione prevede la partenza in treno dalla stazione di Lodi con arrivo a Mantova, da qui si raggiungerà in bicicletta Isola della Scala per incontrare gli amici di Verona[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Lunghezza del percorso: circa 50 Km a/r.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Ritrovo: presso la stazione ferroviaria di Lodi attorno alle 6,40. Primo treno per Mantova ore 6,48. Rientro previsto nel tardo pomeriggio.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Difficoltà: facile su strade miste, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato e con camera d’aria di scorta.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Consigliato l’uso del casco. Per informazioni e prenotazioni (entro venerdì 31 gennaio): Alessandro 3474519432. La cicloescursione è gratuita ma i soci dovranno premurarsi di acquistare per tempo il biglietto del treno (domenica mattina la biglietteria è chiusa). Costo del pranzo: circa 10 euro.[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Per maggiori informazioni consultare il volantino: www.amicidellabicicletta.it/spip/IMG/pdf/cicloinvernale2014-2.pdf (attenzione che la data presente sul volantino è superata).[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.