[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Somaglia, Piazza, Pavese, Clam, Moliere[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Il Lodigiano e i suoi tesori – Una passeggiata sul Po ed il castello di Somaglia.. In collaborazione con la Provincia di Lodi, nell’ambito del progetto “Il Lodigiano e i suoi Tesori”, le acque e i castelli, percorsi ciclabili di pianura, giovedì 1 maggio Ciclodi-FIAB organizza una cicloescursione con navigazione sul Po e visita guidata al Castello di Somaglia. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 in piazza Castello, arrivo alla località di Gargatano verso le ore 11, dove lasceremo le bici e ci imbarcheremo. Rientro verso le ore 12.00. Si pranza al sacco, ma il bar in loco è ben fornito. Alle ore 14.00 visita al castello di Somaglia. Il ritorno è previsto verso le ore 16.00 percorrendo l’argine: Orio Litta, nuova ciclabile appena inaugurata sul canale Venere fino a Livraga, cà de Mazzi, Borghetto Lodigiano, Motta Vigana, Cornegliano Laudense, cascina Squintana, Lodi. Ritrovo: giovedì alle ore 8,30 in Piazza Castello (Piazza Matteotti) prenotazione obbligatoria. Rientro: previsto alle ore 19,00 circa. Lunghezza del percorso: circa 70 / 75 km. Difficoltà: percorso medio su strade asfaltate, ciclabili e sterrate (circa il 30%) , adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo dell’assicurazione: a carico della Provincia di Lodi. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi alcuni minuti prima della partenza. Per il giro con la motonave è necessaria la prenotazione, chi fosse interessato deve comunicare urgentemente l’adesione alla Provincia di Lodi, tel. 0371.442280 (Bassano Rossi). tel 335.7749958/3296370628 (sono rimasti ancora pochi posti) Referenti: Giorgio.
2) “Manifestazione in piazza – Tesseramento” Sabato 3 Maggio 2014 Saremo presenti in piazza dalle ore 9,30 alle ore 13,00 per farci conoscere e proporre le nostre attività dell’anno 2014; sarà inoltre possibile: • Rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta • Apprendere i buoni motivi per aderire alla Federazione Amici della Bicicletta (FIAB) • Conoscere Easy Tag per disincentivare i furti delle biciclette (promosso dal Comune di Lodi • Essere più visibili con l’uso dei giubbetti catarifrangenti • Partecipare alla raccolta fondi per il progetto “Biciclette a fiumi” E non ultimo: porta la tua bicicletta per una manutenzione di primo livello che verrà fornita gratuitamente dai tecnici di Ciclodi- FIAB.
3) In bici nel Pavese – “Oasi di Sant’Alessio”. Domenica 4 Maggio 2014 Una piacevole pedalata immersi nelle immense risaie della nostra campagna dove si potranno scorgere lungo il percorso famose abazie e noti castelli. All’arrivo a Sant’Alessio si può visitare l’oasi, fondata nel 1973 e la prima in Italia a credere nell’allevamento e reintroduzione in natura di specie in via di estinzione. Il percorso vario nella flora e nella fauna passa dagli uccelli canterini alle farfalle multicolori attraverso stagni con osservatori sotto piano per la vista della nidificazione, si può affermare, una vera libidine per la vista e lo spirito immersi nella tranquillità più assoluta disturbati solo dal volo degli uccelli e dal fruscio del vento sulle foglie degli alberi Ritrovo: domenica alle ore 9,00 in Piazza Castello (Piazza Matteotti). Rientro: previsto alle ore 18,00 circa. Lunghezza del percorso: circa 50 km. Difficoltà: percorso medio su strade asfaltate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e con luci funzionanti. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo della ciclo escursione/assicurazione: 1 € per i soci e 4 € per i non soci + ingresso oasi (facoltativo) 13 € adulti, 10 € bambini (comprensivo di tessera ingresso). Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi alcuni minuti prima della partenza. Referenti: Mauro.
4) Il giorno Domenica 4 Maggio si terrà nei pressi dei giardini pubblici di via Hausmann (dietro la COOP) l’evento di “Compensazione” organizzato dall’associazione CLAM. Obiettivo della manifestazione è quello di compensare l’impatto ambientale prodotto durante la costruzione e lo svolgimento del Creature Festival, organizzato ogni anno presso il parco Belgiardino. Ritrovo alle ore 15:00 al parco per un pomeriggio di ricreazione e divertimento all’aria aperta. Durante la piantumazione saranno organizzati giochi per i più piccoli, ma non è vietata la partecipazione anche dei più grandi. A seguire, ore 17:00 circa, è prevista una biciclettata per la città organizzata con l’associazione Ciclodi-Fiab, arrivo alla sede del CLAM, dove ci accoglierà una merenda/aperitivo e uno spettacolo d’animazione per grandi e piccini. L’evento si conclude verso le 19:00, ma giusto il tempo di una pizza in compagnia e poi si ricomincia alle ore 21:30 con un evento sul tema del viaggio con ospiti e proiezione di cortometraggi. Vi aspettiamo entusiasti e pronti a partecipare
5) Andiamo al cinema in bicicletta – Proiezione del film “Moliere in bicicletta”. Il 6,7,8 maggio al cinema Fanfulla ci sarà la proiezione del film “Moliere in Bicicletta”, per i soci Ciclodi l’ingresso sarà di 3 € anziché 5 € oppure 4 € per i possessori della tessera del cinema. Ritrovo: mercoledì 7 alle ore 20,45 ai giardini di piazza Medaglie d’Oro, poi tutti assieme ci dirigeremo verso il cinema Fanfulla.[/title]