[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Cascine, gusto, Maleo[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) “Spesa in Cascina” – Tre cascine e Cascina Ancona Sabato 28 Giugno 2014 Per far conoscere e valorizzare il territorio Lodigiano e le sue realtà produttive, FIAB Lodi-Ciclodi promuove l’iniziativa “ Facciamo la spesa in Cascina”. Andremo a fare la spesa presso le cascine del nostro territorio, l’iniziativa ha lo scopo di diffondere e sostenere la spesa a Kilometro zero e di tutelare l’ambiente e la salute del consumatore. Ritrovo: sabato alle ore 14,30 in piazza Castello, Lodi. Rientro: previsto verso le ore 18,00. Lunghezza del percorso: 25 km. Difficoltà: percorso facile su strade asfaltate, sterrate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti . Consigliato l’uso del casco. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci non soci. Iscrizioni: in sede FIAB Lodi-Ciclodi o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Maddalena.

2) Sabato 28 Giugno 2014 Pedali nella Notte con “Gusto”. FIAB Lodi-Ciclodi aderisce alla manifestazione “La Notte del Gusto” un evento Lodigiano per EXPO 2015, proponendo un suggestivo percorso lungo le vie del gusto. Luci accese, campanelli squillanti, tutti in bici per degustare i prodotti del territorio. Partiremo da Piazza Castello per proseguire sino a S.Martino in Strada per una degustazione al ristorante “La Pergola” e altre tappe a sorpresa…. Al ritorno, tutti in Piazza della Vittoria per immergerci nella “NOTTE DEL GUSTO”. Ritrovo: sabato alle ore 21,00 in piazza Castello, Lodi. Si raccomandano le luci funzionanti e il giubbino catarifrangente. Costo per assicurazione e organizzazione: € 1.00 per i soci , € 4.00 per non soci. Iscrizioni: in sede FIAB Lodi-Ciclodi o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Gilungo

3) Domenica 29 Giugno Il Lodigiano e i suoi tesori – Visita alla chiesa dell’Annunciata a Maleo. Sulla ciclabile che va da Lodi a Castiglione d’Adda raggiungeremo Maleo intorno alle 11,30, dove ci sarà la possibilità di fare un aperitivo. Alle ore 14,00 inizieremo la visita guidata alla chiesa dell’Annunciata. La visita si concentra su un gioiello del patrimonio artistico del Lodigiano, la Chiesa dell’Annunciata appena riaperta dopo i restauri che hanno restituito a Maleo uno scrigno di storia, cultura, arte e fede. Non si conosce con precisione l’anno della sua edificazione ma si presume che la Chiesa sia nata in via Manfredi nella seconda metà del Cinquecento. La facciata è semplice e l’ingresso principale è sovrastato da una lunetta nella quale è affrescato il mistero dell’Annunciazione. La chiesa si sviluppa longitudinalmente e presenta una sola navata, lungo cui si susseguono nicchie di grande valore. Le pareti sono completamente affrescate con finte architetture e decorazioni floreali. Il recente restauro ha portato a una straordinaria scoperta: sotto la stuccatura seicentesca sono stati ritrovati affreschi di epoca precedente, risalenti almeno al 1500. In particolare nella cappella è affiorata la raffigurazione del Cristo crocifisso, affiancato dalla Madonna e da San Giovanni. Intorno alle 16,30 ripartiremo in direzione Lodi. Ritrovo: domenica alle ore 9,00 in Piazza Castello (Piazza Matteotti). Rientro: previsto alle ore 18,30 circa. Lunghezza del percorso: circa 50 km. Difficoltà: percorso medio su strade asfaltate, ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Alle ore 11,30 appuntamento all’albergo Il Sole per una degustazione al costo di 5€ (un calice di vino o analcolica, salame e raspadura.) Costo della ciclo escursione / assicurazione: 1 € per i soci e 4 € per i non soci. Iscrizioni: in sede FIAB Lodi-Ciclodi o presso il punto di ritrovo, presentandosi alcuni minuti prima della partenza. Referenti: Omar.

Prossimi appuntamenti:

Sabato 5 Luglio 2014 FIAB LODI-Ciclodi propone una ciclopasseggiata in Val Brembana. Viste alcune difficoltà organizzative il week end si trasforma in una gita di un giorno. Andremo a Bergamo in treno e dalla stazione, in bici, passando per alcuni parchi e strade a bassa percorrenza, raggiungeremo Zogno, dove inizia la pista ciclabile della Val Brembana. Il percorso termina a Piazza Brembana e ripercorre il tracciato di una ferrovia dismessa con tanto di gallerie illuminate. Sosta per il pranzo visita del paese e ritorno dalla stessa strada ma in discesa. Arrivo a Bergamo dove riprendiamo il treno per Milano e poi per Lodi. Il percorso è di 80 km e anche per i leggeri dislivelli che presenta viene definito impegnativo, si richiede quindi un minimo di allenamento e una bicicletta in buono stato, in quanto alcuni tratti sono sterrati. Portare camere d’aria di scorta e un minimo di attrezzatura per la propria bici. Ritrovo in Piazza della Stazione alle ore 7.30 (stiamo aspettando l’orario estivo dei treni) Rientro dopo le 19.30 (legato alla disponibilità dei treni – L’orario preciso sarà comunicato in seguito) Il costo della gita è di circa € 20.00 comprensivo di assicurazione + teno+bici. Pranzo al sacco. Iscrizioni non più tardi di giovedì 3 luglio 2014 in sede il martedì pomeriggio o il sabato mattina.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.