[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Busseto,Gigi[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Dalla Lombardia all’Emilia – “Da Cremona a Parma” Domenica 22 Giugno 2014 Biciclettata sui luoghi descritti da Giovanni Guareschi, nei libri che raccontano di Peppone e Don Camillo. Da Cremona a Busseto percorreremo tutta ciclabile del fiume Po e Polesine, sino ad arrivare a Busseto con gli inconfondibili porticati ed il teatro verdiano. A Roncole di Busseto, sulla strada, c’è la casa natale di Giuseppe Verdi. La stupenda rocca di Soragna è uno dei castelli parmensi da non perdere. A Fontanellato la stupenda rocca circondata da fossato e poco distante la sinagoga ebraica che fu soppressa dal nazismo nei campi di sterminio della Shoah. L’attraversamento del fiume Taro è sul ponte costruito nel 1816 per volere di Maria Luisa d’Asburgo-Lorena, duchessa di Parma. Imponenti statue sono poste all’inizio ed al termine. Ritrovo: domenica alle ore 8,30 nel piazzale della stazione ferroviaria di Lodi. Rientro: previsto per le 19,30. Lunghezza del percorso: 50 km. Difficoltà: percorso medio su strade ciclabili quasi esclusivamente asfaltate, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato e con camera d’aria di scorta e luci funzionanti. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo del treno / assicurazione è di 18 € per i soci e 21€ per i non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB, entro le 12 di sabato 21 giugno. Referente:Lorenza e Omar.

2) Il 16 giugno del 2008 se ne andava Gigi Riccardi, Presidente della FIAB per 10 anni, dal 1996 al 2006. Luigi Riccardi è stato il Presidente che voleva il cambiamento. E che è riuscito a cambiare FIAB, trasformandola da un semplice coordinamento di associazioni sparse per la penisola ad una grande realtà associativa nazionale. Sul sito FIAB, all’indirizzo è possibile leggere il ricordo di Gigi con una breve prosa “EL CAMBIAMENT” e una poesia “TOCCA A TÌ”, scritte in milanese e complete di traduzione. Fanno parte del libro di Mara Chierichetti dal titolo “Per chi sòna i campanei”, presentato lo scorso 22 maggio a FIAB Milano Ciclobby e che sarà presentato in autunno a Lodi. Eugenio Galli, successore di Gigi Riccardi nella guida dell’associazione milanese FIAB-Ciclobby, commenta “Parla di un momento che ho vissuto e condiviso con Gigi, e mi piace l’inizio e la fine. Il cambiamento. Tocca a te. Quasi un invito a rendersi responsabili, attraverso la partecipazione. Che mi sembra un bel modo per ricordare il messaggio di Gigi.” L’indirizzo è questo:http://fiab-onlus.it/bici/notizie/notizie-varie/news-varie/item/929-el-cambiament.html,

Prossimi appuntamenti:

– Sabato 28 Giugno – Pedali nella notte con “Gusto”. Ciclodi–Fiab aderisce alla manifestazione “La notte del gusto”, un evento del Lodigiano per EXPO2015. La ciclo passeggiata notturna propone un percorso lungo e vie del gusto . Luci accese, campanelli squillanti, tutti in bici per degustare i prodotti del territorio. Il ritrovo è previsto alle ore 21.00 in Piazza Castello per proseguire fino a San Martino in Strada per una degustazione al ristorante “La Pergola” e altre tappe a sorpresa…. Al ritorno, tutti in Piazza della Vittoria per immergerci nella “NOTTE DEL GUSTO”. Si raccomandano le luci funzionanti e il giubbino catarifrangente. Costo per assicurazione e organizzazione: € 1.00 per i soci, € 4.00 per non soci.

– Sabato 28 Giugno – Spesa in cascina.

– Domenica 29 Giugno – ArteVino in bicicletta. A Maleo con visita alla chiesa dell’Annunciata.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.