[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Librerie, Abbazie[/title]

[title type=”h1″ font_size=”18″ font_familyald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Giro d’Italia in 80 librerie Giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2014 farà tappa a Lodi il “Gir4o d’Italia in 80 librerie”. La tappa lodigiana partirà dalla Libreria Scaldapensieri, in via Sannio 18 a Milano, circa alle 14:30. Dopo un breve passaggio dalla Stazione delle biciclette di San Donato (piazza IX novembre 1989) arriverà a Lodi seguendo (a ritroso) questo itinerariohttp://www.gpsies.com/map.do?fileId=otkvtpdsbwisdwqg. Il programma prevede l’arrivo presso la libreria Sommaruga (corso Vittorio Emanuele II, 66) intorno alle ore 17.30, con un’accoglienza è affidata al Coro Quidam, alle letture di Fabularia e all’allestimento del Laboratorio degli Archetipi; ci sarà anche una merenda e la presenza della Ciclofficina Tribe del Progetto ReLoad che allestirà un punto riparazione delle due ruote. Intorno alle 18,00, trasferimento nel cortile della Biblioteca Laudense (via Solferino, 72) a conoscere, in anteprima, un “pezzetto” del Caffè Letterario di prossima apertura, mentre ci terranno compagnia Gino Cervi, responsabile della casa editrice Ediciclo e della rivista Cyclo accompagnato da Stefano Caserini, ci condurrà in un tour virtuale nel mondo delle biciclette e del pedalare. Poi si cambia genere con Camilla Trinchieri, giovane autrice di “Verso il domani” pubblicato da Marcos Y Marcos, dialoga con lei Raffaella Musicò. Alla sera, intorno alle 21,00, appuntamento al Clam, (via Fascetti, 34) per il concerto a pedali di Roberto Sironi. Una serata dove l’artista porterà negli spazi dell’ex-linificio musica, parole, biciclette e disegni. Venerdì mattina, invece, incontro di Camilla Trinchieri, al Liceo Gandini, con gli studenti dell’ITIS per parlare della “mia (di Camilla) vita di lettore”. Partenza per Crema verso le 14.30 seguendo questo itinerariohttp://www.gpsies.com/map.do?fileId=ixzmnrmhsjtpzcpp.. Tutti i soci di Ciclodi-FIAB sono invitati ad unirsi alla comitiva, sia andando incontro nell’arrivo a Lodi il giovedi’ che accompagnando i ciclisti in partenza il venerdi’.

2) Il Lodigiano e i suoi tesori “Pedalando nella terra di castelli ed abbazie” – Da Lodi a Caselle Landi. Domenica 25 Maggio 2014 In collaborazione con la Provincia di Lodi nell’ambito della Rassegna “Il Lodigiano e i suoi Tesori, Le Acque e i Castelli, Percorsi Ciclabili di Pianura”, Ciclodi-FIAB propone una pedalata alla scoperta dei Castelli e Abbazie della bassa lodigiana. Arriveremo verso le ore 11 a Caselle Landi dove la guida ci accompagnerà per la visita di Palazzo Landi e della chiesetta parrocchiale. Il pomeriggio dopo il pranzo ci porteremo a Santo Stefano per la visita alla cascina Santa Maria e alla chiesa parrocchiale. Ritrovo: domenica alle ore 8,00 in Piazza Castello (Piazza Matteotti). Rientro: previsto verso le ore 19,00. Lunghezza del percorso: 90 km. Difficoltà: percorso impegnativo (per la lunghezza) su strade asfaltate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti . Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo della ciclo escursione / assicurazione: a carico della Provincia di Lodi. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Mario e Mauro.

Prossimi appuntamenti:

Domenica 31 Maggio / 1-2 Giugno: dall’Europa a Expo 2015 lungo la via Francigena.

Lunedì 2 Giugno: Lodi per Bicitalia Day. Accompagniamoli per l’ultima tappa.

Giovedì 5 Giugno alle ore 21,00 presso il Caffè Letterario della biblioteca Laudense (via Solferino, 72) Ciclodi-Fiab presenterà il viaggio in Marocco di Paolo ed Eleonora che ci intratterranno facendoci ripercorrere le tappe della loro avventura. La serata inizierà alle ore 19,45 con un aperitivo conviviale, chi fosse interessato può già comunicarlo a Paolo Saccani ggoeland@gmail.com(costo 10€ da versare prima dell’aperitivo).[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.