[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Ossago, Lodi Vecchio, elezioni[/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) “Spesa in Cascina” – L’agriturismo Le Bertoline e il caseificio Bordonazza. Sabato 17 Maggio 2014 Per far conoscere e valorizzare il territorio Lodigiano e le sue realtà produttive, Ciclodi-FIAB promuove l’iniziativa “ Facciamo la spesa in Cascina”. Sabato 17 Maggio andremo a Ossago Lodigiano all’agriturismo “Le Bertoline” per carni, salumi e riso e al caseificio “Bordonazza” per formaggi, yogurt e burro. L’iniziativa ha lo scopo di diffondere e sostenere la spesa a Kilometro zero e di tutelare l’ambiente e la salute del consumatore. Ritrovo: sabato alle ore 14,30 in piazza Castello, Lodi. Rientro: previsto verso le ore 18,30. Lunghezza del percorso: 25 km. Difficoltà: percorso facile su strade asfaltate, ciclabili e brevi tratti di sterrato, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti . Consigliato l’uso del casco. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci e 4 € per i non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Maddalena.

2) “Un altro viaggio è possibile” Campagna 2013/2016 promossa da Demetra ONLUS in collaborazione con ECPAT Italia/Brasile. Domenica 18 Maggio 2014 La Fiab aderisce alla Giornata Cicloturistica Internazionale promossa dall’associazione Demetra Onlus, Ecpat Italia ed Ecpat Brasile per la lotta a tutte le forme di sfruttamento sessuale sui minori. Ciclodi-FIAB per aderire all’iniziativa cambia il programma previsto e propone una cicloescursione nella campagna lodigiana. Si parte da Piazza Castello, Lodi, dopo un breve giro verso Villa Pompeiana, si arriverà a Lodi Vecchio per partecipare all’inaugurazione del nuovo Museo Laus. Dopo il pranzo a sacco oppure presso il circolo Arci, si proseguirà verso le colline di San Colombano e passando da Vigarolo si ritornerà a Lodi verso le ore 18.00. Ritrovo: domenica alle ore 9,30 in Piazza Castello, Lodi. Rientro: previsto alle ore 18,00 circa. Lunghezza del percorso: circa 60 km. Difficoltà: percorso medio, su strade asfaltate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato e con camera d’aria di scorta. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco o presso il circolo Arci di Lodivecchio. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci e 4 € per i non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Dedo e Mauro.

3) In vista delle prossime elezioni europee, l’EFC European Cycling Federation ha promosso un “Appello all’azione: 10 interventi chiave per portare più gente in bicicletta più spesso in Europa. Manifesto dell’ECF per le elezioni al Parlamento Europeo del 2014” Il testo del maniofesto è disponibile in italiano qui http://www.ecf.com/wp-content/uploads/EP-elections_ECF-manifesto_short-version_FINAL-IT.pdf I titoli dei 10 punti del manifesto sono:

1. Fondi europei per progetti sulla ciclabilità

2. Sostenere EuroVelo, la rete europea di percorsi ciclabili

3. Veicoli motorizzati più sicuri per pedoni e ciclisti

4. Parità di condizioni per la ciclabilità con altri modi di trasporto

5. Migliore qualità dell’aria in Europa

6. Trasporti e salute: i benefici della ciclabilità nelle politiche sanitarie e la dimensione salute nella valutazione dei trasporti

7. Intregrare la ciclabilità nei sistemi di trasporto multimodale

8. Statistiche e raccolta dati sull’uso della bicicletta

9. Un Master Plan europeo per la promozione della ciclabilità

10. Un obbiettivo della UE di ripartizione modale dei trasporti per il 2030

Prossimi appuntamenti: Domenica 25 Maggio: Il Lodigiano e i suoi Tesori Nella terra di Castelli e Abbazie.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.