[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Spesa, FAI, Po[/title]
[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) Spesa in cascina – “Podere S. Anna” Sabato 22 Marzo 2014 Per far conoscere e valorizzare il territorio Lodigiano e le sue realtà produttive, Ciclodi-FIAB promuove l’iniziativa “ Facciamo la spesa in Cascina”. Andremo a fare la spesa presso le cascine del nostro territorio per diffondere e sostenere la spesa a kilometro zero per la tutela dell’ambiente e della salute del consumatore. Il primo appuntamento è presso la cascina “Podere S. Anna” alle porte di Lodi Ritrovo: sabato alle ore 14,30 in piazza Castello. Rientro: previsto verso le ore 17,00. Lunghezza del percorso: 15 km. Difficoltà: percorso facile su strade asfaltate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti . Consigliato l’uso del casco. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci e non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Maddalena / Luciana / Mascia.
2) FAI di primavera – “Il palazzo Calderari a Turano Lodigiano e palazzo Benzoni-Scotti a Crema” Domenica 23 Marzo 2014 Nell’ambito delle due giornate “FAI di primavera”, Ciclodi-FIAB propone una ciclo-escursione artistico culturale nel lodigiano e nel Cremasco. La mattina visiteremo la splendida villa di campagna del ‘600, dei marchesi Calderari, per poi proseguire per Crema per la visita al palazzo del ‘500 Benzoni-Scotti-Martini Giovio Della Torre-Donati De Conti. Ritrovo: domenica alle ore 9.30 in piazza Castello. Rientro: alle ore 19,00 circa. Lunghezza del percorso: 60Km. Difficoltà: percorso medio su strade asfaltate e ciclabili, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci e 4 € per i non soci. Iscrizioni: domenica alla partenza, presentandosi almeno 15 minuti prima. Referente: Dedo
3) La cicloescursione del 1 maggio, organizzata con la Provincia di Lodi nel progetto “Il Lodigiano e i suoi Tesori, Le Acque e i Castelli, Percorsi Ciclabili di Pianura”, prevede la navigazione sul fiume Po; il battello può trasportare solo 50 persone, chi fosse interessato dove comunicare l’adesione alla Provincia di Lodi, tel. 0371.442280 (Bassano Rossi). Conviene affrettarsi, sono rimasti pochio posti.[/title]