[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]COMUNICATO STAMPA n. 2/2014          [/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: Il Barocco in Sicilia e i luoghi di Montalbano –PRENOTAZIONE

Ciclovacanza e raduno nazionale FIAB Come anticipato in un precedente comunicato, Ciclodi-FIAB organizza un viaggio in Sicilia dal 15 al 22 giungo 2014, in occasione del cicloraduno nazionale FIAB che si svolge dal 19 al 22 giugno nella zona di Ragusa fra il barocco e i luoghi di Montalbano …

Il programma di massima è:

Partenza in aereo domenica mattina 15 giugno arrivo all’aeroporto di Catania. Tre soci trasporteranno le biciclette con furgone fino aeroporto di Catania. Da domenica 15 a mercoledì 18 viaggeremo in bicicletta da Catania a Ragusa, facendo varie tappe e, accompagnati da alcuni ciclisti del luogo, attraverseremo paesi, luoghi e paesaggi molto belli; i km di questo percorso sono circa 110.

Da giovedì 19 a domenica 22 parteciperemo al cicloraduno nazionale FIAB.

Il ritorno è previsto, sempre in aereo, per domenica 22.

Chi fosse interessato deve dare l’adesione entro sabato 15 febbraio presso la sede Ciclodi-FIAB di via Lodivecchio 7D versando l’acconto di 200 € per poter bloccare i posti in aereo con tariffa ridotta.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.