[title type=”h1″ font_size=”18″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Oggetto: cascina, golena, baratto  [/title]

[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]1) “Spesa in Cascina” – Le Tre Cascine e la Cascina Ancona Sabato 12 Aprile 2014 Per far conoscere e valorizzare il territorio Lodigiano e le sue realtà produttive, Ciclodi-FIAB promuove l’iniziativa “ Facciamo la spesa in Cascina”. Sabato 12 aprile andremo all’azienda agricola “Le Tre Cascine” per frutta e verdura e a Corte Palasio “Cascina Ancona” per salumi, carni e altro. L’iniziativa ha lo scopo di diffondere e sostenere la spesa a Kilometro zero e di tutelare l’ambiente e la salute del consumatore. Ritrovo: sabato alle ore 14,30 in piazza Castello. Rientro: previsto verso le ore 18,30. Lunghezza del percorso: 20 km. Difficoltà: percorso facile su strade asfaltate, ciclabili e sterrate, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato, con camera d’aria di scorta e luci funzionanti . Consigliato l’uso del casco. Costo della ciclo escursione / assicurazione è di 1 € per i soci e non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB o presso il punto di ritrovo, presentandosi almeno 15 minuti prima della partenza. Referente: Maddalena / Luciana / Mascia.

2) Circuito Città d’Arte – “Da Cremona alla golena del Po” Visita alla città ed al museo paleo-antropologico di San Daniele Po. Domenica 13 Aprile 2014 L’arrivo a Cremona è previsto per le ore 7,31. I sofferenti per la “levataccia” potranno concedersi una tonificante colazione prima di la visita alla città. Accompagnati da una guida locale potremo apprezzare la strada romana, il centro storico e, se l’orario ce lo permetterà, anche qualcosa d’altro. Si ripartirà poi alla volta di San Daniele Po dove, dopo il pranzo al sacco, visiteremo il museo alla scoperta di Paus, il neandertal del Po. Terminata la visita della durata di circa un ora, di nuovo in sella per Cremona, dove ci aspetta il treno per Lodi. Purtroppo non sarà possibile visitare la Cremona sotterranea Ritrovo: domenica alle ore 6,30 nel piazzale della Stazione, partenza ore 6,48. Rientro: previsto alle ore 18,00 circa. Lunghezza del percorso: circa 60 km. Difficoltà: percorso sull’argine del Po, asfaltato con tratti di sterrato, adatto a qualsiasi tipo di bici, purché in buono stato e con camera d’aria di scorta. Consigliato l’uso del casco. Pranzo: al sacco. Costo del treno, assicurazione e museo: €18 per i soci, € 21 per i non soci. Iscrizioni: in sede Ciclodi-FIAB entro le ore 12,00 di sabato 12 Aprile. Referente: Massimo.

3) Mercato del baratto – Speciale Bici Domenica 13 Aprile 2014 Domenica 13 aprile il Mercato del Baratto di Parco Martiri della Libertà presso la Casa del Quartiere avrà uno “speciale bici”, in collaborazione con Ciclodi-FIAB, accanto al tradizionale baratto e angolo Book Crossing. Dalle 10.30 i tecnici della Bici Officina Tribe vi insegneranno a fare piccole manutenzioni alla vostra bicicletta. Dalle 11.30 alle 12,00 “Circuito nel parco” per i bimbi: un breve percorso nel parco e nelle strade che vi si affacciano, dedicato ai più piccoli. Vi aspettiamo numerosi.[/title]

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.