[title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]Lodi, marzo 2014 – “Insieme per una città più sicura e più bella”: con questo semplice e incisivo slogan Bimbimbici festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. La manifestazione nazionale, ideata e promossa da FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta e patrocinata, tra gli altri, da Ministero dell’Ambiente, CONI, Confindustria-ANCMA e Euromobility, coinvolge ogni anno, a maggio, migliaia di bambini, ragazzi e famiglie in una festosa pedalata per le vie cittadine.
Nata nel 2000 per promuovere la mobilità sostenibile e incentivare l’uso della bicicletta tra i più giovani, in particolare per gli spostamenti quotidiani anche casa-scuola, Bimbimbici ha raccolto, anno dopo anno, un entusiasmo e una partecipazione sempre maggiori e dalle 37 città aderenti della prima edizione è arrivata a un totale di 250 città e oltre 70.000 iscritti all’ultimo evento del 2013.
Con questo evento FIAB vuole coinvolgere tutti coloro che amano la bicicletta e l’ambiente e che desiderano uno spazio maggiore per le loro buone abitudini. Oltre a essere un tradizionale appuntamento ricreativo e divertente, Bimbimbici ha come obiettivo quello di portare all’attenzione della collettività e delle istituzioni la necessità di creare zone accessibili per una maggiore vivibilità – e bellezza – dei centri urbani e per città sempre più a misura di ciclista, specie se si tratta di bambini.
Bimbimbici rappresenta, inoltre, un momento importante per valorizzare le attività educative, didattiche e di formazione che i volontari Ciclodi-FIAB promuovono quotidianamente attraverso il Progetto Scuola “In bici ci piace”: dalla storia della bicicletta alla conoscenza della segnaletica con incontri di educazione stradale e rispetto delle regole per la sicurezza, alla conoscenza e manutenzione del mezzo, proseguendo con la ricerca e descrizioni di percorsi turistici per la conoscenza del territorio. Il corretto apprendimento dell’uso della bicicletta fin da piccoli pensando anche alla progettazione del servizio di percorsi sicuri accompagnati casa-scuola (bike- to-school); dalla formazione di insegnanti e operatori allo sviluppo del turismo scolastico sulle due ruote, tanto per fare qualche esempio.
Pedalare è un atto naturale, che accorda spirito e corpo e che rende più vivibile e sana la quotidianità di tutti. Anche attraverso Bimbimbici molte persone hanno la possibilità di scoprire, magari per la prima volta, gli innumerevoli vantaggi per la salute nell’utilizzo quotidiano della bicicletta: dal miglioramento della propria forma fisica alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, del diabete e di alcune forme di cancro, passando per la diminuzione dei livelli di stress. Inoltre la bicicletta, si sa, è anche il mezzo di trasporto più green in assoluto, con emissioni zero e un impatto ambientale praticamente nullo.
Tra i numerosi successi e consensi che FIAB ha raccolto anno dopo anno attraverso Bimbimbici, si registra anche la calorosa partecipazione di celebri personaggi dello spettacolo: da Claudio Bisio, primo “storico” testimonial della manifestazione, passando per Michelle Hunziker fino ad arrivare a Filippa Lagerbäck, che il prossimo 11 maggio, e per il quarto anno consecutivo, pedalerà a fianco a fianco con i bambini e le famiglie partecipanti alla edizione milanese. Nel corso degli anni sono molti anche i supporter e gli sponsor che hanno sostenuto una manifestazione di così ampio respiro in grado di raggiungere un target eterogeneo e attento alle tematiche di sostenibilità ambientale e vita sana. Tra questi Conad che da cinque anni è main sponsor nazionale di Bimbimbici. A tale proposito è doveroso ricordare che da alcuni anni anche il supermercato Conad Lodi con Zucchetti SpA e L’Erbolario sono sponsor della manifestazione che ha sempre ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Lodi, del Comune di Lodi a dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lodi.
Come ogni anno Bimbimbici è affiancato a un concorso nazionale rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado (più di 2200 i partecipanti lo scorso anno da oltre 100 scuole). Il tema di quest’anno è “Più sani e più felici in bici” intorno al quale, a seconda delle fasce d’età, i partecipanti saranno impegnati nella creazione di disegni o di componimenti poetici e musicali che hanno come tema l’utilizzo della bicicletta. L’evento si concluderà il 30 aprile con la consegna degli elaborati, mentre la proclamazione dei vincitori a livello nazionale avverrà nel mese di giugno. Un modo, questo, da parte di FIAB, per stimolare la creatività e lo spirito di gruppo dei più piccoli, pensando al futuro della mobilità sostenibile in Italia.[/title][title type=”h1″ font_size=”14″ font_family=”Oswald” line_height=”” bottom_indent=”” align=”none”]
L’appuntamento per 15^ edizione di Bimbimbici è nel week-end del 10/11 maggio.
Calendario dettagliato delle località aderenti su www.bimbimbici.it[/title]