Sabato 01 aprile 2023, FIAB LODI CICLODI ha organizzato una pedalata per rimarcare la pericolosità della “Rotonda della Faustina”. Abbiamo chiesto, insieme a FIAB Melegnano, FIAB Casalpusterlengo e molte altre associazione del territorio, che le Autorità e gli Amministratori si attivino perché venga fatto tutto il possibile, per mettere in sicurezza questo snodo e non ci si dimentichi delle biciclette quando si progetteranno le soluzioni per la viabilità.
La lettera:
Oggetto:
Richiesta di messa in sicurezza della “rotonda della Faustina” (incrocio Via San Colombano – SP23 e SS9)
Con la presente, FIAB LODI CICLODI e tutte le associazioni che hanno aderito a questa pedalata, vogliono denunciare e sottolineare l’estremo pericolo dell’attraversamento della rotonda in oggetto. La pericolosità di questo snodo è risaputa da anni e lo scorso 15 marzo è avvenuto l’ennesimo grave incidente che ha visto una ciclista investita. La mancanza di sicurezza in questo attraversamento, mette in grave pericolo la circolazione di chi utilizza le due ruote per i propri spostamenti, siano questi tragitti casa-lavoro, tragitti casa-scuola oppure per cicloturismo, interrompendo di fatto una delle direttrici ciclabili più importanti del nostro territorio, che porta alle colline di San Colombano, con un percorso ciclabile in sede protetta già presente e che inizia subito dopo l’attraversamento della rotonda.
La rete ciclabile della Provincia di Lodi è una delle più estese della Lombardia (circa 500 km). È una grande infrastruttura che può e deve essere sfruttata per favorire una mobilità sostenibile, alternativa all’uso dell’automobile privata, negli spostamenti quotidiani oltre che per richiamare un turismo lento, di prossimità.
In questi ultimi due anni, la Provincia ha investito molte risorse per la loro manutenzione straordinaria e sappiamo bene come il tema della mobilità sostenibile è tenuto in considerazione dall’Amministrazione Comunale ma purtroppo tutti questi sforzi si vanificano quando ci troviamo di fronte ad un attraversamento pericoloso come l’incrocio tra Via San Colombano- SP23 e la SS9.
Per tutte le motivazioni sopraelencate, FIAB LODI CICLODI invita i destinatari, nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità, a porre in essere ogni provvedimento necessario a trovare una soluzione a questo problema per garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
Chiediamo altresì che venga istituito, con le istituzioni preposte, un “tavolo” di confronto sulla mobilità, a cui vorremmo partecipare per dare il nostro contributo costruttivo.
Lodi 01/04/2023 presidente FIAB LODI CICODI
Giuseppe Mancini
Di seguito le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa:
• FIAB Casalpusterlengo
• FIAB Melegnano
• Legambiente Circolo Lodiverde
• CLEBA Comitato Lodigiano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche
• UNITRE Lodi
• Progetto Pretesto
• Gruppo Scout Lodi
• Comitato Genitori del Cazzulani
• Comitato Soci COOP Lodi/Tavazzano
• Parteciparco
Le foto: