Comunicato stampa – 7 maggio 2015

Domenica 10 maggio in oltre 200 città italiane

appuntamento con la pedalata in famiglia promossa da FIAB

nella Giornata Nazionale della Bicicletta.

Tutti i dettagli su www.bimbimbici.it

 

Al via “Bimbimbici 2015”

 

Il Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente Silvia Velo interviene a Milano

insieme alla madrina della manifestazione Filippa Lagerbäck.

 

Mancano poche ore all’appuntamento con la 16^ edizione di BIMBIMBICI, la pedalata in famiglia promossa ogni anno da FIABFederazione Italiana Amici della Bicicletta, per incentivare la mobilità sostenibile e l’uso della bici tra i giovani e giovanissimi e, parallelamente, sollecitare collettività e mondo politico alla realizzazione di zone verdi, itinerari ciclabili e progetti di moderazione del traffico, a tutela della sicurezza per chi usa le “due ruote” negli spostamenti quotidiani.

 

Domenica 10 maggio la “nuova fiaba della bicicletta” diventa realtà in oltre 200 città di tutta Italia: l’elenco delle località aderenti e le modalità di partecipazione sono on line su www.bimbimbici.it

 

Patrocinata da Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e organizzata in collaborazione con Coop-Club 4-10, BIMBIMBICI ha una madrina d’eccezione, Filippa Lagerbäck che ha dichiarato: “sono molto felice di essere per la quarta volta madrina nazionale di Bimbimbici e, in particolare, di poter pedalare in libertà insieme ai bambini di Milano nella festosa atmosfera che lega la città all’apertura di Expo. Un’occasione unica per scoprire, insieme ai nostri figli e in sella alle due ruote, anche il nuovo look architettonico del capoluogo lombardo”.

 

E la BIMBIMBICI a Milano, concentrata nella rinnovata zona di Porta Nuova, ha in serbo grandi sorprese, prima fra tutte la visita del sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, on. Silvia Velo, che presenzierà al mattino all’intenso programma di attività di domenica 10 maggio. Una ventina di brevi pedalate in piccoli gruppi si susseguiranno per tutta la giornata lungo percorsi adatti alle diverse fasce di età e, contemporaneamente, si svolgeranno altre attività, tra cui GiroBimbi per imparare, divertendosi, le regole del buon comportamento in bici e, in tarda mattinata, due particolarissimi girotondi in bici con sorpresa finale. Ritrovo per la BIMBIMBICI di Milano è dalle 10.00 in via De Castillia 28, zona Porta Nuova, ospiti degli spazi di Fondazione Riccardo Catella. Ulteriori info sul sito www.ciclobby.it/cms

 

In occasione della sua partecipazione a BIMBIMBICI 2015, nella Giornata Nazionale della Bicicletta che vede coinvolte centinaia di Associazioni e di Comuni in tutta Italia, il Sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo dichiara: Il Ministero dell’Ambiente, nel corso degli anni, ha promosso la diffusione dell’uso della bicicletta attraverso incentivi per l’acquisto di circa 112.500 biciclette a pedalata assistita e a trazione muscolare per un totale di 90 milioni di euro e 81 servizi di bike sharing con circa 500 postazioni per un totale di 3.445 biciclette.Nel Collegato Ambientale, inoltre, abbiamo previsto 35 milioni per la mobilità sostenibile e il riconoscimento della bicicletta come mezzo per il percorso casa-lavoro in caso di incidente”.

“Sarebbe molto importante – continua il Sottosegretario Velo – incrementare gli interventi a favore della mobilità sostenibile con campagne di sensibilizzazione nelle scuole, per promuovere l’uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi attraverso il Miur”.

 

Dice Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale FIAB: “Qualche settimana fa, in occasione degli Stati Generali della Mobilità nuova a Bologna, si è parlato della necessità di tornare ad avere strade per le persone, strade che riacquistano la funzione di spazio sociale. Da sedici anni Bimbimbici propone questa visione di città: strade restituite all’uso quotidiano delle persone a partire dai più piccoli, che possono andare a scuola a piedi o in bicicletta, ma anche strade in cui incontrarsi per conoscersi e chiacchierare.

Con questa iniziativa del 10 maggio, in tantissime città italiane, torniamo a dire ad amministratori pubblici e politici che le città più belle e sicure sono quelle dove i bambini non devono avere paura di prendere la loro bicicletta per andare a scuola o al parco, e dove i loro genitori possono ritrovare il piacere di una sana pedalata per andare al lavoro“.

 

 

BIMBIMBICI 2015 – www.bimbimbici.it

Manifestazione di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta – www.fiab-onlus.it

 


Ufficio Stampa FIAB  – Dragonetti&Montefusco Comunicazione

T 02 48022325 – ufficio-stampa@fiab-onlus.it

Annachiara Montefusco – M 339 7218836 – montefusco@dragonettimontefusco.com

Monica Macchioni – M 344 1447050 – macchioni@dragonettimontefusco.com

 

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione).Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.