Oggi, come era giusto che fosse, sono state molte le commemorazioni su quanto è successo esattamente un anno fa. Molte cose non saranno più le stesse, la nostra vita non sarà più la stessa. Anche FIAB LODI, nel suo piccolo, ha dovuto affrontare la pandemia, cercando di portare avanti il proprio messaggio in questo anno difficile. Ricordo che il 22 febbraio 2020 avevamo in programma un’iniziativa culturale al Liceo Gandini dal titolo: Bicicletta è Salute. Fu presa la decisione di annullare l’incontro perché probabilmente il giorno dopo le scuole sarebbero state chiuse e da lì è cominciato tutto quello che sappiamo. In seguito, con il passare dei giorni, abbiamo cercato di utilizzare la nostra organizzazione per dare una mano. Siamo stati i promotori di una raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Lodi (1000 euro), abbiamo cercato volontari per la Croce Rossa, che consegnava medicinali in bicicletta e fornito i giubbini catarifrangenti ai Medici Senza Frontiere che hanno prestato servizio a Lodi e si spostavano in bici. Tra le iniziative che siamo riusciti a realizzare durante il lockdown ricordo con emozione, l’edizione virtuale di Resistere Parlare Resistere, un 25 aprile che dalle piazze si è riversato sui balconi, al suono di Bella Ciao. Ora, per ricordare quel momento, ho pensato di realizzare un piccolo video con gli scatti che ci avete mandato nelle settimane di clausura e le nostre giornate erano piene di pane fatto in casa, ginnastica davanti alla TV, ascoltare musica oppure cucire mascherine perché erano introvabili: